Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso di formazione NEURO-TAPE

14 Aprile 2012

ROMA 14/15 APRILE 2012 DOCENTI: Dott. Marco Paoloni Dott. Giancarlo Fratocchi

Durata DEL CORSO: DUE GIORNI

Numero massimo partecipanti: 35

Crediti: 28,1

PER MEDICI E FISIOTERAPISTI

Responsabile Programma Formativo e Segreteria Scientifica: dott. Giancarlo Fratocchi

Programma del corso:
PRIMO GIORNO (10 ORE)
MATTINA
PARTE TEORICA – 8.30 / 10.00
Il Tape: la novità di questo cerotto;
Che cosa è il Neuro-Tape;
Accenni al linfodrenaggio con Neuro-Tape Presentazione delle applicazioni del Neuro-Tape;
I vari “formati-tagli” del Neuro-Tape;
Indicazioni e contro indicazioni Neuro-Tape;

Correzione: meccanica, linfatica e azione antalgica.

PARTE PRATICA – 10.00 / 13.30
Cingolo scapolare e arto superiore
Trattamento con Neuro-Tape delle principali patologie trauma- tologiche-ortopediche ed accenni a quelle neurologiche del cingolo scapolare e dell’arto superiore.

 “Spalla dolorosa”;
 Tendinite sovraspinoso e bicipite b.;
 Deltoide, piccolo e grande pettorale, piccolo e grande ro- tondo;
 Tricipite, bicipite brachioradiale e supinatore. Pronatori;

POMERIGGIO
PARTE PRATICA – 14.30 / 19.30
Muscoli della mano

 Epicondilite ed Epitrocleite;
 Rizo-artrosi, Tunnel carpale;
 Muscoli della mano.

Rachide cervicale
Trattamento con Neuro-Tape delle principali patologie trauma- tologiche-ortopediche del dolore cervicale e cervico-brachiale.

 Muscoli paravertebrali, muscoli anteriori del collo;
 Scaleni, SCOM;
 Il trapezio superiore, medio e inferiore;
 Combinazione di costruzioni.

Rachide dorsale e lombare
Trattamento con Neuro-Tape delle principali patologie trauma- tologiche-ortopediche del tratto lombare, cingolo pelvico e dell’arto inferiore

 Lombalgia e Lombo-sciatalgia;
 Paravertebrali dorsali e lombari, romboidi, obliqui e addo- minali;
 Diaframma;
 Accenni al trattamento viscerale e delle cicatrici del tronco e/o addominali.

 

SECONDO GIORNO (10 ORE)
MATTINA
PARTE PRATICA – 8.30 / 13.30
Cingolo pelvico e arto inferiore
Trattamento con Neuro-Tape delle principali patologie Ortopediche e dei muscoli del cingolo pelvico.

 Grande, piccolo e medio gluteo, tensore della fascia;
 Piriforme, adduttori, quadricipite e flessori del ginoc- chio;
 Pubalgia, sindrome dolore ant. Del ginocchio e lesioni legamentose;
 Trattamento artrosi d’anca

Gamba e piede
Trattamento con Neuro-tape delle principali patologie ortopediche ed accenno a quelle neurologiche dei muscoli sotto esaminati

 Soleo, tricipiti, peronieri;
 Lungo estensore del piede, fascite plantare e tendinite achilleo.

POMERIGGIO
PARTE PRATICA – 14.30 / 19.30

 Lesioni muscolo-legamentose della caviglia;
 Trattamento esiti immediati post-distorsivi;

Parte Linfatica

 Trattamento edema distale arto inferiore;
 Trattamento edema arto inferiore post traumatico;
 Creazione circoli alternativi.

Discussione e prova pratica
Test per valutazione ECM

 

Scarica la brochure qui

Dettagli

Data:
14 Aprile 2012
Ora:
12:00 am