Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

CORSO TEORICO PRATICO DI PRIMO LIVELLO DI MEDICINA MANUALE

17 Marzo 2018

ROMA17 Marzo 2018 / 18 Marzo 2018 / 14 Aprile 2018 / 15 Aprile 2018 / 12 Maggio 2018 / 13 Maggio 2018 / 09 Giugno 2018 / 10 Giugno 2018

 

Direttore Scientifico: Prof. Valter Santilli, Dott. Andrea Bernetti, Dott. Guido Brugnoni
Durata del corso: OTTO GIORNI
Numero massimo partecipanti: 80
Crediti ECM: 50
rivolto a Medici(Fisiatri, Ortopedici) e Fisioterapisti
Direzione Didattica: Dott. Carlo Mariconda

PROGRAMMA DI PRIMO LIVELLO

I MODULO:  Cenni storici, il dolore vertebrale, l’esame clinico codificato e introduzione alle tecniche

17 Marzo 2018

 

08.30
Presentazione del Corso
09.00
Cenni Storici
V. Coco
10.00
Il rachide: richiami di embriologia, anatomia funzionale e biomeccanica
E. Spadini
11.00
Le vie del dolore. Dolore nocicettivo e dolore neuropatico. Neurofisiologia del dolore d’origine vertebrale
S. Mameli
12.30
Il segmento mobile vertebrale. Il ramo posteriore. Meccanismo riflesso delle manipolazioni
C. Mariconda
13.30
Lunch time
14.30
L’esame clinico codificato del rachide. Valutazione AROM e PAM. Il Disturbo Doloroso Intervertebrale Minore (DDIM) di R. Maigne
G. Brugnoni
15.30
La Sindrome cellulo-periosteo-mialgica vertebrale segmentaria (SCTM) di R. Maigne e le sue manifestazioni cliniche. Il sistema miofasciale
V. Marcelli
16.30
Esercitazioni: l’esame clinico codificato
18.00
Esercitazioni: tecniche manuali senza impulso

 

18 Marzo 2018

 

08.30
Le manipolazioni vertebrali. Definizione. Classificazione delle tecniche. I 3 tempi della manipolazione con impulso. Regola del “non dolore e del movimento contrario”. Schema “a stella”. Indicazioni, controindicazioni. Esame pre- manipolativo
R. Gatto
09.30
Esercitazioni: esame pre-manipolativo e Tecniche manuali senza impulso
11.30
Le tecniche manipolative di 1° livello
G. Brugnoni
12.30
Esercitazioni: le tecniche manipolative di primo livello

 

II MODULO: Clinica del dolore lombare di origine vertebrale e tecniche manipolative di I livello

14 Aprile 2018

 

08.30
Linee Guida in Medicina Manuale
E. Spadini
09.30
Lombalgie, cruralgie, sciatalgie
V. Coco
10.30
Esercitazioni: esame e tecniche manipolative lombari
13.30
Lunch time
14.30
Coccigodinie
G. Brugnoni
15.30
La sindrome del m. piriforme
L. Gargiulo
16.00
Esercitazioni: esame e tecniche manipolative lombari

 

15 Aprile 2018

 

08.30
Articolazioni sacro-iliache: anatomia funzionale e trattamento
C. Mariconda
09.30
Esercitazioni: esame e tecniche manipolative lombari e del coccige. Tecniche d’esame e trattamento delle articolazioni sacro- iliache e del m. piriforme

 

III MODULO: Clinica del dolore lombare e dorsale di origine vertebrale e tecniche manipolative di I livello

12 Maggio 2018

 

08.30
Sindrome della cerniera toraco-lombare
R. Gatto
09.30
Pubalgia. Meralgia e pseudo-meralgia parestesica. Pseudo-sciatalgia. Dolore trocanterico. Algie addominali
E. Spadini
10.30
Esercitazioni:Tecniche manipolative dorsali e lombari
13.30
Lunch time
14.30
Le crestalgie
V. Marcelli
15.00
Le dorsalgie di origine dorsale e cervicale, i dolori toracici anteriori
F. Ioppolo
16.00
Esercitazioni: tecniche manipolative dorsali

 

13 Maggio 2018

 

08.30
Aspetti medico-legali della Medicina Manuale
V. Coco
09.30
La “sindrome delle zone transizionali associate” (SZTA)
R. Gatto, ML. Tenaglia
10.30
Esercitazioni: tecniche manipolative dorsali e lombari

 

IV MODULO: Clinica del dolore cervicale e cefalico di origine vertebrale e tecniche manipolative di I livello

09 Giugno 2018

 

08.30
Cervicalgie e cervico-brachialgie
C. Mariconda
09.30
Cefalee e nevralgie facciali
G. Brugnoni
10.30
Esercitazioni: tecniche manipolative cervicali
12.30
Il segmento mobile vertebrale. Il ramo posteriore. Meccanismo riflesso delle manipolazioni
C. Mariconda
13.30
Lunch time
14.30
I disturbi di equilibrio in Medicina Manuale
M. Munari
15.30
La Fibromialgia
M. Pulcini
16.30
Esercitazioni: tecniche manipolative cervicali

 

10 Giugno 2018

 

08.30
Esercitazioni: tecniche manipolative cervicali, dorsali e lombari
 Scarica il modulo di iscrizione qui.

Dettagli

Data:
17 Marzo 2018
Ora:
12:00 am