R.S.A. “APPIA FELICE”
“RSA Appia Felice” è un ambiente familiare dove operatori qualificati si prendono cura degli ospiti, in un clima di rispetto della loro dignità e di accoglienza della loro individualità, per tutte le necessità della vita quotidiana. Il nostro impegno costante è quello di cercare di interpretare al meglio la richiesta di cura e assistenza dei nostri ospiti e di offrire loro le più confortevoli condizioni di vita”.
L’ R.S.A. – Appia Felice” è situata in Via Appia Nuova N.901 all’interno della Casa di Cura “Villa Fulvia”.
Il presidio “Appia Felice” è una Struttura Sanitaria Residenziale finalizzata a fornire ospitalità, prestazioni sanitarie, assistenziali, di recupero funzionale e di inserimento sociale a pazienti non autosufficienti e non assistibili a domicilio.
È autorizzata e accreditata con il Servizio Sanitario Regionale con Accreditamento provvisorio n.554 del 3 Maggio 2002. Ha certificato il proprio sistema di qualità per l’erogazione dell’assistenza agli anziani secondo la norma ISO 9001:2008, a partire da Marzo 2009.
La struttura, posta al piano terra e circondata da spazi verdi arredati e confortevoli, è dotata di 20 posti letto ed è in grado di rispondere alle esigenze degli ospiti, garantendo loro la privacy necessaria.
La Residenza Sanitaria Assistenziale Appia Felice, è una struttura che accoglie, anche temporaneamente, anziani non autosufficienti che non sono in grado di proseguire la permanenza nella propria abitazione, o che necessitano di cure che non possono essere prestate a domicilio. Viene garantito sostegno nella vita quotidiana e attività terapeutiche e riabilitative.
L’erogazione dei servizi offerti dalla R.S.A. viene effettuata tenendo in considerazione i principi di seguito elencati:
- Eguaglianza: garantendo uguaglianza di trattamento a parità di condizioni del servizio offerto e impegno assoluto nell’evitare qualsiasi discriminazione;
- Imparzialità: garantendo che tutti gli operatori siano capaci di svolgere le proprie mansioni in maniera imparziale, valida e neutrale;
- Continuità: garantendo la continuità e regolarità delle prestazioni;
- Partecipazione: garantendo la partecipazione dell’ospite alla terapia riabilitativa, alle informazioni e alla possibilità di formulare suggerimenti atti a migliorare il servizio ricevuto;
- Efficacia ed efficienza.
Prestazioni offerte:
- assistenza infermieristica continuativa nelle 24 ore, grazie alla presenza costante del personale infermieristico attento alle diverse esigenze degli ospiti;
- Assistenza riabilitativa;
- Controllo dietologico;
- Attività di animazione e socializzazione (Terapia occupazionale);
- Assistenza alberghiera e alle attività della vita quotidiana;
- Attività ricreative, culturali e creative;
- Attività motoria;
- Mantenimento e coordinamento dei rapporti tra gli ospiti con l’ambiente familiare e sociale.
Modalità di accesso
L’invio dell’ospite nel reparto R.S.A. avviene per esclusiva segnalazione da parte della ASL RM2 che rilascia base di ricovero al paziente, previo contatto telefonico con la struttura.
Al momento del ricovero l’utente deve presentarsi con documento di identità valido, tessera sanitaria, codice fiscale, eventuale documentazione clinica relativa al periodo antecedente il ricovero, e la base di ricovero rilasciato. Fabbisogno immediato della terapia medica da somministrare e di eventuali presidi per incontinenza se necessari.
Al Medico di Base dell’ospite si chiede di voler dichiarare per iscritto la propria disponibilità ad assicurare l’assistenza sanitaria al proprio paziente, in caso di mancata accettazione i familiari provvederanno a scegliere il nuovo Medico di Base.
Le prestazioni mediche vengono assicurate dai Medici di Base che provvedono a prescrivere oltre la terapia in atto, eventuali accertamenti diagnostici, per le quali verranno date indicazioni circa le modalità di prenotazione, da eseguire di norma, a cura dei familiari, presso i pubblici presidi territorialmente competenti.
Il medico Fisiatra inviato dalla A.S.L. RM 2, prescrive la terapia di riabilitazione motoria ed occupazionale.
I rapporti tra gli ospiti, i medici curanti ed il personale vengono seguiti direttamente dal Medico Responsabile ed in sua assenza dalla Caposala.
Presso la R.S.A. è costituito alla vigente normativa, il Comitato di Partecipazione secondo la vigente normativa.
Pianta organica del personale operante nella struttura:
- Medico Responsabile specializzato in Igiene medicina preventiva
- Caposala 1
- Infermieri professionali 5
- Operatori Socio sanitari 5
- Addetti ai servizi generali 4
- Terapiste della Riabilitazione e Terapia Occupazionale 3
- Assistente sociale 1
- Psicologa 1
- Dietista a tempo parziale 1
- Addetti amministrativi: la R.S.A. si avvale di operatori che operano nella Casa di Cura Villa Fulvia.