La Casa di Cura Villa Fulvia, autorizza l’ingresso dei parenti/visitatori direttamente ai reparti, garantendo il distanziamento sociale di almeno 1 metro, con una programmazione degli accessi in un’unica fascia oraria.
I parenti/visitatori devono accedere dall’ingresso pedonale sito in Via Acerenza n.3
L’orario delle visite ai pazienti è come di seguito elencato:
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
18.30-19.20 | 18.30-19.20 | 18.30-19.20 | 18.30-19.20 | 18.30-19.20 | 18.30-19.20 | 11.00-12.30 |
All’ingresso i parenti/visitatori devono compilare il modulo triage Covid-19 fornito all’entrata e successivamente consegnarlo al personale addetto il quale, una volta controllato, rileva la temperatura corporea tramite termoscanner.
Prima dell’entrata al reparto, i parenti/visitatori devono sempre effettuare l’igiene delle mani e indossare correttamente i dispositivi di protezione individuale :
- mascherina FFP2 o di livello superiore di proprietà del parente/visitatore;
- guanti monouso forniti dalla struttura (solo per i parenti/visitatori con allergie ai prodotti per l’igiene delle mani)
L’accesso alle varie tipologie di stanze di degenza contemporaneamente da parte dei parenti/visitatori deve essere regolato come segue:
- stanza ad un letto – 1 visitatore
- stanze a due letti – 2 visitatori (uno per paziente)
- stanza a tre letti – 3 visitatori (uno per paziente)
Allo scadere del turno di vista, gli operatori addetti inviteranno i parenti/visitatori a lasciare il reparto per riprendere le loro attività assistenziali.
Per le norme igienico-sanitarie atte alla prevenzione della diffusione di SARS-CoV-2, è vietato:
- introdurre oggetti o alimenti portati da casa se non in accordo con la struttura;
- l‘ingresso nella struttura ai bambini al di sotto di 12 anni (dai 12 anni ai 18 anni solo accompagnati da un adulto).
Qualora il visitatore/familiare rifiuti l’adesione alle indicazioni di cui sopra, non potrà avere accesso alla struttura.