Fin dalla sua costituzione la Casa di Cura Villa Fulvia ha ottenuto la denominazione di “Casa di Cura Convenzionata” ai sensi della legge n. 132 del 12/2/1968 per il ricovero e la terapia di riabilitazione.
Villa Fulvia infatti, è da sempre convenzionata con Il SSN (Sistema Sanitario Nazionale), per offrire un servizio di qualità ai cittadini che decidono di rivolgersi ad essa. A tal proposito ci preme ricordare che proprio grazie al lavoro dei nostri operatori, si è ottenuta dal 2000, la certificazione di qualità ISO 9001.
Convenzioni assicurative
Per quanto riguarda invece i Servizi Ambulatoriali ed i Ricoveri privati, la struttura ha attivato convezioni in forma diretta con alcune delle principali società assicurative presenti sul territorio, quali:
Convenzioni con università ed istituti
Con la presente convenzione, attivata da maggio 2010, tra La Casa di Cura Villa Fulvia e la Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e riabilitativa dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si intende promuovere iniziative di tirocinio pratico, a specializzandi della scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e riabilitativa.
I programmi relativi ai tirocini, concordati dal Soggetto ospitante con la Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e riabilitativa avranno come oggetto l’acquisizione nella pratica della conoscenza di realtà produttive al fine di completare il percorso formativo accademico dei tirocinanti.
L’attività di apprendimento durante il periodo di permanenza presso la casa di cura sarà svolta con l’assistenza di un tutor della struttura ospitante e di un tutor della Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e riabilitativa.
Infine, le attività svolte nel corso dei tirocini di formazione ed orientamento, possono avere valore di credito formativo e possono essere riportate nel curriculum del tirocinante, ove debitamente certificate dalla struttura promotrice (Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e riabilitativa).

Con la presente convenzione, attivata da ottobre 2013, tra La Casa di Cura Villa Fulvia e il Corso di Laurea Triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata, si intende promuovere iniziative di tirocinio pratico, a studenti frequentanti il Corso di Laurea Triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo. I programmi relativi ai tirocini, concordati dal Soggetto ospitante con il Corso di Laurea Triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva avranno come oggetto l’acquisizione nella pratica della conoscenza di realtà produttive al fine di completare il percorso formativo accademico dei tirocinanti. L’attività di apprendimento durante il periodo di permanenza presso il Soggetto ospitante sarà svolta con l’assistenza di un tutor del Soggetto ospitante e di un tutor del Corso di Laurea Triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva. Il Soggetto ospitante dovrà favorire l’esperienza del tirocinante nell’ambiente di lavoro mediante le conoscenze dirette delle tecnologie, dell’organizzazione del Soggetto ospitante e la visualizzazione dei processi produttivi e delle fasi di lavoro, nonché rilasciare a richiesta dell’interessato una dichiarazione in relazione alle conoscenze e/o competenze acquisite dal tirocinante. Durante il periodo di tirocinio, il tirocinante, pur non essendo tenuto al rispetto dell’orario di lavoro dei dipendenti, deve attenersi a quanto concordato con il tutor del Soggetto ospitante ed adeguarsi al regolamento, alle norme e procedure in uso, ivi comprese quelle relative alla sicurezza ed all’igiene del lavoro, a quelle infortunistiche e alle festività stabilite. Il tirocinante deve, altresì, sottostare ai vincoli di segretezza per quanto attiene a prodotti, processi produttivi e ad ogni altra attività o caratteristica del Soggetto ospitante di cui venisse a conoscenza durante il periodo di tirocinio. Le attività svolte nel corso dei tirocini di formazione ed orientamento, possono avere valore di credito formativo e possono essere riportate nel curriculum del tirocinante, ove debitamente certificate dalla struttura promotrice (Corso di Laurea Triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva)
Da luglio 2007 la Casa di Cura Villa Fulvia ha stipulato una convenzione con l’Istituto di Psicoterapia, Società Italiana di Analisi Bionergetica (SIAB) per l’effettuazione del tirocinio di formazione ed orientamento in attività di psicoterapia da parte dei suoi allievi. Tale tirocinio è monitorato da un tutor/psicoterapeuta designato dalla Casa di Cura Villa Fulvia ed avente la finalità di fornire: sostegno e consulenza psicologica ai pazienti degenti e loro familiari, promuovere l’attivazione di risorse individuali, redigere resoconti e cartelle cliniche relative all’anamnesi, agli interventi ed al percorso effettuato.