Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

EQUILIBRIO FASCIALE GLOBALE: APPROCCI E TECNICHE

8 Ottobre 2016

ROMA 08/09 e 22/23 Ottobre 2016

 

DOCENTE: Dott.ssa Valentina Rocchetti

Durata del corso: QUATTRO GIORNI

Numero massimo partecipanti: 35

Crediti ECM: 42,8 (rivolto a Medici e Fisioterapisti)

Responsabile Programma Formativo e Segreteria Scientifica: Dott.ssa Valentina Rocchetti

08 Ottobre 2016

08.30
Registrazione partecipanti
09.00
Teoria:
La Fascia

  • I tessuti
  • Fascia superficiale
  • Fascia profonda
  • Fascia del busto
  • Fascia degli arti
  • Fisiologia
11.00
Pausa
11.15
Teoria:

  • anatomia dell‘unità mio-fasciale
  • fisiologia dell‘unità mio-fasciale
13.00
Pausa pranzo
14.00
Teoria:

  • La spalla e fascia
  • Regione cervicale e fascia
  • Pratica: valutazione del paziente
  • Approcci e tecniche per liberare la fascia
16.00
Pausa
16.15
Pratica

  • approcci e tecniche
  • arto superiore-gomito, polso, mano
  • cingolo scapolare
  • regione cervicale anteriore del collo
18.00
Fine lavori

09 Ottobre 2016

09.00
Teoria ”dell‘imbrigliamento fasciale”

  • La regione toraco-addominale
  • Relazioni e competenze della fascia

Pratica:

  • approcci e tecniche di riequilibrio
11.00
Pausa
11.15
Pratica

  • tecniche di scivolamento sul
  • dorso
  • lombare
13.00
pausa pranzo
14.00
Pratica

  • Valutazione del torace
  • Valutazione atto respiratorio
  • Riequilibrio fasciale
  • Connessione con il tratto cervicale
16.00
Pausa
16.15
Teoria – Pratica

  • Disequilibrio mio fasciale del bacino
  • Connessione lombo-pelvica
  • Valutazione e trattamenti
  • Decompressione lombo-sacrale
18.00
Fine lavori

22 Ottobre 2016

09.00
Teoria – Pratica

  • La fascia nella postura
  • Valutazione nella postura
  • Trigger point
  • Valutazione della fascia
11.00
Pausa
11.15
Pratica

  • Approcci e tecniche
  • Bacino – Pube
  • Articolazione coxo – femorale
  • Valutazione e trattamenti
13.00
Pausa pranzo
14.00
Pratica

  • Arto inferiore
  • Trattamenti
  • Valutazioni
16.00
Pausa
16.15
Teoria – Pratica

  • Induzioni miofasciali
  • Trattamenti
18.00
Fine lavori

23 Ottobre 2016

09.00
Pratica

  • ripresa della pratica
  • regione cervicale
  • regione dorsale
  • cingolo scapolare
  • arto superiore
11.00
Pausa
11.15
Pratica

  • Regione toracica
  • Regione addominale
  • Regione lombosacrale
  • Regione cingolo pelvico
13.00
Pausa pranzo
14.00
Pratica

  • Arto inferiore
16.00
Pausa
16.15
Pratica

  • Verifiche palpatorie della struttura
  • Trattamento trigger point
17.30
Consegna questionario ECM
18.30
Fine lavori
 Scarica il modulo di iscrizione qui.

Dettagli

Data:
8 Ottobre 2016
Ora:
12:00 am