Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LA TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA IN ACQUA COME INTERVENTO DI SUPPORTO NEI PIANI DI TRATTAMENTO PER LE PATOLOGIE DELL’ETA’ EVOLUTIVA. 5° edizione

28 Maggio 2016

ROMA 28/29 Maggio –  11/12 Giugno 2016

 

Durata del corso: QUATTRO GIORNI

Numero massimo partecipanti: 25

Crediti ECM: 40,6 (rivolto a Medici, Psicologi, Terapisti della Neuropsicomotricità e Fisioterapisti)

Responsabile Programma del corso: Dott.Sandro Sollazzo

28 Maggio 2016

08.30
Teoria:

  • Introduzione al corso: scopi e finalità
  • Breve storia dell’idrokinesiterapia
  • Leggi fisiche dell’acqua
  • Metodo di lavoro
13.30
Pausa pranzo
14.00
Pratica:

  • Lavoro introspettivo sul proprio schema corporeo sia in sala che in acqua
  • Differenze tra il corpo in ambiente naturale e microgravitario ( immerso)
  • La tridimensionalità, simulazione delle disabilità motorie e sensoriali
  • Verbalizzazione dei vissuti con discussione sulle differenze emerse nei due ambienti lavorativi: la sala e l‘acqua
19.00
Fine lavori

 

29 Maggio 2016

08.30
Teoria:

  • Patologie neuromotorie: cenni anatomici del SNC e vie motorie. Definizione e classificazione. Elementi caratteristici delle patologie. Sintomi neurologici positivi e negativi
  • Motivazioni e finalità del trattamento riabilitativo in acqua del paziente con patologie neuromotorie
13.30
Pausa pranzo
14.00
Pratica:

  • L’ingresso in acqua; modalità di approccio e aspetti della relazione triangolare: acqua, bambino, terapista
  • La valutazione del bambino in acqua Manualità in acqua e prove di presa e trasporto del paziente in acqua
  • Manualità in acqua e prove di presa e trasporto del paziente in acqua
19.00
Fine lavori

11 Giugno2016

08.30
Pratica:

  • Concetto di ambientamento assistito e acquaticità in progressione rapportato al bambino con disturbo dello sviluppo
  • Metodo Halliwick e metodo Sherril
  • Prova e verifica in acqua tra allievi
  • Video dimostrativi di trattamento di casi clinici
13.30
Pausa pranzo
14.00
Teoria:

  • Disturbi di Sviluppo: definizione e classificazione. Elementi caratteristici delle patologie ( DGS – RM – RPM e sindromi  genetiche)
  • Motivazioni e finalità del trattamento riabilitativo in acqua del paziente con patologie dello sviluppo
19.00
Fine lavori

12 Giugno 2016

08.30
Teoria:

  • L’idrokinesiterapia come terapia di supporto nel lavoro di un equipe
  • Aspetti organizzativi e gestionali del lavoro in piscina
13.30
Pausa pranzo
14.00
Pratica:

  • Riepilogo delle sequenze: ingresso, valutazione, ambientamento e acquaticità in progressione
  • Prova e verifica in acqua tra allievi
  • Video dimostrativi di trattamento di casi clinici
  • Discussione finale
  • ECM
19.30
Fine lavori
 Scarica il modulo di iscrizione qui.

Dettagli

Data:
28 Maggio 2016
Ora:
12:00 am