
- Questo evento è passato.
Muscle Energy Techniques: valutazione e trattamento delle disfunzioni del quadrante superiore
11 Novembre 2017
ROMA 11/12 Novembre 2017
Direttore Scientifico: Prof. Valter Santilli
Durata del corso: DUE GIORNI
Numero massimo partecipanti: 35
Crediti ECM: 18,9
rivolto a Medici(Fisiatri, Ortopedici) e Fisioterapisti
Responsabile del corso: FT Augusto Ottaviani e FT Giulio Pennacchiotti
11 Novembre 2017
- 09.00
- TEORIA:
- Storia delle MET (cenni su Mitchell)
- obiettivi delle MET (campi di applicazione, indicazioni, controindicazioni, diagnostica differenziale)
- EBM e MET (esposizione letteratura scientifica e bibliografia)
- Fisiologia del dolore
Relatore: Giulio Pennacchiotti
- 11.00
- Pausa
- 11.15
- PRATICA:
-
- laboratorio di palpazione, anatomia settoriale, cenni di biomeccanica, individuazione punti di repere
- Definizione di barriera motrice e forza applicata alla tecnica
- valutazione funzionale, ricerca ipomobilità, denominazione disfunzioni, inquadramento posturale
Relatore: Augusto Ottaviani
- 13.00
- Pausa pranzo
- 14.00
- PRATICA:
-
- Dimostrazione tecniche colonna toracica
- Pratica MET colonna toracica
Relatore: Giulio Pennacchiotti
- 16.00
- Pausa
- 16.15
- PRATICA:
-
- Dimostrazione tecniche
- Coste Pratica MET Coste
Relatore: Augusto Ottaviani
- 18.00
- Fine lavori
12 Novembre 2017
- 09.00
- PRATICA:
- Revisioni tecniche primo giorno
- Dimostrazioni tecniche colonna cervicale
- Pratica MET cervicale
Relatore: Giulio Pennacchiotti
- 11.00
- Pausa
- 11.15
- PRATICA:
- Dimostrazioni tecniche ATM
- Pratica MET ATM
Relatore: Augusto Ottaviani
- 13.00
- Pausa pranzo
- 14.00
- Dimostrazione trattamento e clinical reasoning specifico per patologie.
Relatore: Giulio Pennacchiotti - 16.00
- Pausa
- 16.15
- Tavola rotonda con domande e risposte.
Relatore: Augusto Ottaviani - 17.00
- Chiusura lavori e consegna questionario ECM
- 18.00
- Fine Lavori
