
- Questo evento è passato.
VISCERALE. Mobilizzazioni del sistema fasciale viscerale 2
12 Novembre 2016
ROMA 12 e 13 Novembre 2016
DOCENTE: Dott. ssa Valentina Rocchetti
Durata del corso: DUE GIORNI
Numero massimo partecipanti: 35
Crediti ECM: 20,6 (rivolto a Medici e Fisioterapisti)
Responsabile Programma Formativo e Segreteria Scientifica: Dott. ssa Valentina Rocchetti
12 Novembre 2016
- 08.30
- Registrazione
- 09.00
- Teoria. Intestino Tenue:
- Ubicazione del Duodeno (anatomia fisiologia)
- Punti di repere strutturali, legamentosi
- muscolo sospensore del duodeno o
(leg.nto del Treitz)
- 11.00
- Pausa
- 11.15
- Allungamento delle porzioni Duodenali con tecniche manuali.
- 13.15
- Pausa pranzo
- 14.00
- PRATICA:
-
- tecnica di riequilibrio giunzione duodeno-digiuno
- induzione del movimento fisiologico della giunzione.
- 15.00
- TEORIA. Intestino Mesenterico:
-
- Il Digiuno (anatomia e fisiologia)
- L‘Ileo (anatomia e fisiologia)
- Radice del Mesentere
- Punti di repere
- 16.00
- Pausa
- 16.15
- PRATICA:
-
- Riconoscimento punti di repere
- Mobilizzazione della Radice del Mesentere
- Stiramento
- Compressione
- Riequilibrio della valvola del Varolio (ileo-ciecale)
- Riequilibrio del movimento fisiologico.
- 18.15
- Fine
13 Novembre 2016
- 09.00
- TEORIA e PRATICA
- Intestino Crasso (anatomia e fisiologia)
- Il Cieco (anatomia e fisiologia)
- Punti di repere
- Mobilizzazione del Cieco
- Mobilizzazione del legamento del Cliyet
- 11.00
- Pausa
- 11.15
- TEORIA e PRATICA:
- Colon
- Ascendente, traverso, discendente, sigmoideo
- Intestino retto
- Trattamento
- Pancreas. Anatomia e punti di repere
- 13.15
- Pausa pranzo
- 14.00
- PRATICA:
- Colon (varie porzioni)
- Retto
- 16.00
- Pausa
- 16.15
- PRATICA:
- Mobilizzazione di riequilibrio degli organi
- 17.15
- Questionario di Valutazione
- 17.45
- Fine Lavori
