
- Questo evento è passato.
CORSO TEORICO PRATICO DI SECONDO LIVELLO DI MEDICINA MANUALE
17 Marzo 2018
ROMA17 Marzo 2018 / 18 Marzo 2018 / 14 Aprile 2018 / 15 Aprile 2018 / 12 Maggio 2018 / 13 Maggio 2018 / 09 Giugno 2018 / 10 Giugno 2018
Direttore Scientifico: Prof. Valter Santilli, Dott. Andrea Bernetti, Dott. Renato Gatto
Durata del corso: OTTO GIORNI
Numero massimo partecipanti: 30
Crediti ECM: 50
rivolto a Medici(Fisiatri, Ortopedici) e Fisioterapisti
Direzione Didattica: Dott. Carlo Mariconda
PROGRAMMA DI SECONDO LIVELLO
I MODULO
17 Marzo 2018
- 08.30
- Presentazione del Corso
- 09.00
- Rachide cervicale e passaggio cervico-dorsale: richiami di anatomia funzionale e quadri clinici
Gatto, Parola - 09.30
- Trattamenti non manipolativi: mobilizzazioni, trazioni, stiramenti. Tecniche dei tessuti molli
I. Parola, ML. Tenaglia, V. Marcelli - 10.00
- Esercitazioni: esame clinico, esame codificato specifico e revisione delle manovre manipolative cervicali di 1° livello
- 11.00
- Esercitazioni: dalla diagnosi al trattamento con tecniche diverse. Criteri di scelta e applicazione delle tecniche idonee
- 12.30
- Esercitazioni: dalla diagnosi al trattamento con le tecniche apprese
- 13.30
- Lunch time
- 14.30
- Rachide lombare: richiami di anatomia funzionale e dei principali quadri clinici di patologia funzionale
R. Gatto, I. Parola - 15.00
- Trattamento con tecniche non manipolative:
- mobilizzazioni, trazioni e stiramenti
I. Parola - tecniche dei tessuti molli
ML. Tenaglia, V. Marcelli
- mobilizzazioni, trazioni e stiramenti
- 16.30
- Esercitazioni: rachide lombare. Esame e trattamento con tecniche non manipolative e manipolative di 1° livello
- 18.00
- Esercitazioni: casi clinici
18 Marzo 2018
- 08.30
- Rachide dorsale e giunzione dorso-lombare: richiami di anatomia funzionale e principali quadri clinici
V. Marcelli - 09.30
- Tecniche non manipolative: mobilizzazioni, trazioni, stiramenti, tecniche dei tessuti molli
I. Parola, V. Marcelli, L. Gargiulo, ML. Tenaglia - 10.30
- Esercitazioni: revisione delle manipolazioni dorsali e dorso-lombari di 1° livello
- 11.30
- Esercitazioni: trattamento manipolativo di 1° livello e con tecniche senza impulso
- 12.30
- Esercitazioni: casi clinici e trattamento con tecniche diverse
II MODULO
14 Aprile 2018
- 08.30
- Manipolazioni cervicali di 2° livello
R. Gatto - 09.30
- Esercitazioni: manipolazioni cervicali di 2° livello
V. Coco - 11.00
- Tecniche miotensive cervicali
- 11.30
- Esercitazioni: tecniche miotensive cervicali, manipolazioni cervicali di 1° e 2° livello
V. Marcelli, L. Gargiul o, ML. Tenaglia - 13.30
- Lunch time
- 14.30
- La responsabilità professionale in Medicina Manuale
A. Miraglia - 15.30
- Manipolazioni cervicali di 2° livello
R. Gatto - 16.00
- Esercitazioni: manipolazioni dorsali di 2° livello
- 17.00
- Esercitazioni: tecniche di 1° e 2° livello
15 Aprile 2018
- 08.30
- Articolazioni sacro-iliache: anatomia funzionale e trattamento
C. Mariconda - 09.30
- Esercitazioni: esame e tecniche manipolative lombari e del coccige. Tecniche d’esame e trattamento delle articolazioni sacro- iliache e del m. piriforme
III MODULO
12 Maggio 2018
- 08.30
- Il dolore articolare periferico in Medicina Manuale
ML. Tenaglia - 09.30
- Manipolazioni e mobilizzazioni articolari periferiche
I. Parola - 10.00
- La spalla “cervicale
R. Gatto - 10.30
- La spalla dolorosa in MM: biomeccanica e trattamento
ML. Tenaglia - 11.00
- Esercitazioni: trattamento della spalla dolorosa in Medicina Manuale
- 13.30
- Lunch Time
- 14.30
- Infiltrazioni rachide e dei punti mialgici
C. Mariconda - 15.30
- Il complesso gomito – polso – mano
I. Parola, R. Gatto - 16.00
- Esercitazioni: trattamento articolare/periarticolare periferico e vertebrale
13 Maggio 2018
- 08.30
- Esercitazioni: casi clinici
V. Coco - 09.30
- La “sindrome delle zone transizionali associate” (SZTA)
R. Gatto, ML. Tenaglia - 10.30
- Esercitazioni: trattamento articolare periferico e vertebrale
IV MODULO
09 Giugno 2018
- 08.30
- Il ginocchio: biomeccanica e trattamento in Medicina Manuale
ML. Tenaglia - 09.00
- Esercitazioni: trattamento del ginocchio doloroso in MM e dell’origine vertebrale del dolore
- 10.30
- Il piede: anatomia funzionale e trattamento
L. Gargiulo - 11.30
- Esercitazioni: trattamento del piede in MM
- 13.30
- Lunch time
- 14.30
- L’anca: trattamento in MM
ML. Tenaglia - 15.00
- Trattamento del piriforme e dell’ileopsoas
L. Gargiulo - 15.30
- Esercitazioni: trattamento integrato delle patologie disfunzionali articolari periferiche e/o d’origine vertebrale
10 Giugno 2018
- 08.30
- Infiltrazioni articolari periferiche
C. Mariconda - 09.30
- Esercitazioni: casi clinici. Ripasso delle tecniche apprese
