
- Questo evento è passato.
HTA: Utile o esercizio intellettuale?
16 Settembre 2014
Roma 16 Settembre 2014
Tutor: Gerardo Miceli Sopo – marinella D‘Innocenzo
Organizzazione Scientifica: Comitato Scientifico Villa Fulvia
Segreteria Organizzativa: Pointercare – Tel 334 2074250
Via Calcutta, 21 – 00144 Roma
pointer.eventi@gmail.com
Crediti ECM: 10,5
Partecipanti: max 25 Farmacisti (Ospedalieri e Territoriali) e max 25 Infermieri Professionali, per un totale di 50 partecipanti.
Le iscrizioni verranno registrate in base all’ordine cronologico di arrivo. LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA E VERRÀ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
PROGRAMMA
Saluti Istituzionali: On.le Pierpaolo Vargiu
Regione Lazio: Lucrezia Le Rose
SIFO: Alessandra Checcoliore 09,30 Esercitazione con i tutor
I° sessione
MODERATORE: Antonietta IOVINO
ore 10,00 Confronto/Dibattito tra i partecipanti e l’esperto sul tema
«HTA come volano di sviluppo»
Marco Marchetti
ore 11,00 Confronto/Dibattito tra i partecipanti e l’esperto sul tema :
«HTA: le esperienze regionali»
Mario Cecchi: l’esperienza toscana
Anna Cavazzana: l’esperienza veneta
Claudio Pisanelli: l’esperienza laziale
ore 12,30 Confronto/Dibattito tra i partecipanti e l’esperto sul tema :
«HTA: i nuovi orizzonti»
Marino Nonis/i>
ore 13,00 Light Lunch
II° sessione
MODERATORE: Lorella Lombardozzi
ore 14,30 Confronto/Dibattito tra i partecipanti e l’esperto sul tema:
«Innovazione tecnologiche e risorse limitate»
Federico Spandonaro
ore 16,00 Tavola Rotonda
«HTA e vincoli di budget: i vari punti di vista»
intervengono:
Alessandra Mecozzi
Mario Sanò
Angelo Pecere
Sabrina Pulvirenti
Aleandro Munno
Mauro Grigioni
ore 18,00 Esercitazione pratica con i tutor su report e gestioni delle innovazioni
ore 18,30 esercitazioni e verifica di apprendimento
ore 19,00 chiusura dei lavori